📱 iPhone vs Kinder Pinguì: L’arte della frizione nel marketing
Scopri come Apple e Ferrero sfruttano le frizioni per influenzare la tua esperienza d'acquisto. Il control frictioning rende speciale l'apertura di un iPhone, mentre la facilità di aprire un Kinder Pinguì stimola il consumo immediato. Ma non tutte le frizioni sono positive: quando diventano ostacoli?
Alessia Dorigoni
11/14/20241 min read


Qual è la differenza tra un iPhone e un Kinder Pinguì?
Quando apri una scatola di un iPhone 📱 Apple, senti quella leggera resistenza ⏬️ mentre cerchi di sollevare il coperchio... è pensata per farti assaporare l'attesa. Ogni dettaglio del packaging è progettato per amplificare la tua emozione e gratificazione.
Non è solo il dispositivo che stai comprando, è l'intera esperienza. 🍏Apple ha perfezionato l'arte del control frictioning marketing: introduce piccole frizioni lungo il percorso per rendere ogni momento più speciale e per creare suspense.
In un'epoca in cui tutto corre verso l'efficienza e la velocità, Apple ci ricorda l'importanza di hashtag#rallentare e godersi il viaggio. È l'esperienza che fa la differenza, e non è solo un dispositivo, ma un hashtag#rituale di piacere.
E perché invece aprire un 🍫 Kinder Pinguì Ferrero è così facile? La sua linguetta è quasi un’hashtag#affordance, ci chiama, ci fa capire chiaramente come si deve utilizzare. Il movimento risulta così fluido e scorrevole che quasi si apre da solo…
In questo caso, rendere l'apertura facile e fluida è fondamentale per evitare che la razionalità prenda il sopravvento su un gesto principalmente emotivo. La gratificazione è immediata perché si basa su un impulso e se ci fossero frizioni che ti costringessero a fermarti e pensare 💡, magari alla prova costume 👙, rischieresti di cambiare idea e rinunciare…
Dall’altra parte però il frictioning viene utilizzato anche per scopi meno positivi per il consumatore e cioè quando un'azienda usa frizioni per rendere più complicate azioni come disdire un abbonamento o restituire un prodotto. Una sorta di hashtag#sludging, l'opposto del hashtag#nudging, che sfrutta piccoli ostacoli per trattenerti, creando un'esperienza più frustrante e che si spera, per loro, ti farà demordere 😖.
Che altri “frizioni” hai incontrato nei prodotti della vita quotidiana? 🧃